Manutenzione certificata su autorespiratori

Prerogativa delle attività di manutenzione
Le prerogativa delle attività di manutenzione è garantire nel tempo la funzionalità, l’efficienza ed il funzionamento dei sistemi antincendio predisposti per assicurare la salvaguardia e la tutela delle persone; la protezione e la tutela dei beni; la tutela dell’ambiente. Noi della CIA Impianti s.r.l. riteniamo che la manutenzione ha un ruolo fondamentale per ottenere e mantenere tali prerogative ed è per questo motivo che i nostri tecnici sono qualificati, partecipando a corsi formativi ed aggiornamenti interni ed esterni, da parte delle società produttrici dei sistemi antincendio.
Abbiamo competenze qualificate per eseguire manutenzioni qualificate a:
- impianti di rivelazione fumi
- impianti di spegnimento a sprinkler
- impianti di spegnimento a schiuma
- impianti di spegnimento a gas inerti
- impianti di spegnimento a polvere
- impianti di spegnimento ad aerosol
- impianti di spegnimento water-mist
- impianti di rivelazione atmosfera esplosiva
- impianti di spegnimento e raffreddamento a diluvio d’acqua
- impianti reti idranti e stazioni di pompaggio
- impianti di soppressione esplosione PROTEGO
- sistemi di evacuazione fumi e calore
- sistemi di evacuazione fumi e calore
- sistemi di protezione vie respiratorie DPI III cat. autorespiratori
- apparecchiature per estinzione incendi – Estintori d’incendio
Quadro normativo e norme tecniche
- D.M. 10.03.1998 Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro – Art. 4 “Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio”.
- D.M. 26.10.2007 n. 238 Regolamento recante le norme per la sicurezza antincendio negli eliporti ed elisuperfici (G.U. n. 294 del 1.12.2007)
- DM 37 del 12.01.2008 Regolamento concernente l’attuazione dell’articolo 11- quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attivita’ di installazione degli impianti all’interno degli edifi ci. Art. 5 “Obblighi connessi con l’esercizio dell’attività”.
- DLgs 81 del 09.04.2008 – Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. – Allegato IV, Cap. 4 “Misure contro l’incendio e l’esplosione”, comma 4.1.3.
- DPR 151 del 1 agosto 2011 – Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi, a norma dell’articolo 49 comma 4-quater, decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modifi cazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122
- Decreto 20 dicembre 2012 – Regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di protezione attiva contro l’incendio installati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi
- UNI EN 671-3:2009 Sistemi fissi di estinzione incendi – Sistemi equipaggiati con tubazioni – Parte 3: Manutenzione dei naspi antincendio con tubazioni semirigide e idranti a muro con tubazioni flessibili
- UNI 9795:2013 Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d’incendio – Progettazione,installazione ed esercizio
- UNI 9994 – 1 -2013 Apparecchiature per estinzione incendi – Estintori d’incendio Manutenzione
- UNI 10779:2007 Impianti di estinzione incendi – Reti di idranti – Progettazione, installazione ed esercizio
- UNI 11292:2008 Locali destinati ad ospitare gruppi di pompaggio per impianti antincendio – Caratteristiche costruttive e funzionali
- UNI 11224:2011 Controllo iniziale e manutenzione dei sistemi di rivelazione incendi.
- UNI 11280:2012 Controllo iniziale e manutenzione dei sistemi di estinzione incendi ad estinguenti gassosi
- UNI/TS 11512:2013 Impianti fissi di estinzione antincendio – Componenti per impianti di estinzione a gas – Requisiti e metodi di prova per la compatibilità tra i componenti
- serie UNI EN 12094 Sistemi fissi di lotta contro l’incendio – Componenti di impianti di estinzione a gas
- serie UNI EN 12259 Installazioni fisse antincendio – Componenti per sistemi a sprinkler e a spruzzo d’acqua
- UNI EN 12416-2:2007 Sistemi fissi di lotta contro l’incendio – Sistemi a polvere – Parte 2: Progettazione, costruzione e manutenzione
- UNI EN12845:2009 Installazioni fisse antincendio – Sistemi automatici a sprinkler Progettazione, installazione e manutenzione
- UNI EN 13565-2:2009 Sistemi fissi di lotta contro l’incendio – Sistemi a schiuma – Parte 2: Progettazione, costruzione e manutenzione
- UNI CEN/TS 14816:2009 Installazioni fisse antincendio – Sistemi spray ad acqua – Progettazione, installazione e manutenzione
- UNI CEN/TS14972:2011 Installazioni fisse antincendio – Sistemi ad acqua nebulizzata – Progettazione e installazione serie UNI EN 15004 Installazioni fisse antincendio – Sistemi a estinguenti gassosi
- UNI ISO 15779:2012 Installazioni fisse antincendio – Sistemi estinguenti ad aerosol condensato – Requisiti e metodi di prova per componenti e progettazione, installazione e manutenzione dei sistemi – Requisiti generali
- CEI 31-35:2012 Costruzioni elettriche per atmosfere esplosive per la presenza di gas. Guida all’applicazione della norma CEI EN 60079-10 (CEI 31-30). Classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di gas, vapori o nebbie infiammabili
- CEI 31-35/A:2012 Atmosfere esplosive Guida alla classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di gas in applicazione della Norma CEI EN 60079-10-1 (CEI 31-87): esempi di applicazione
- CEI EN 60079-10-1:2010 Atmosfere esplosive – Classificazione dei luoghi. Atmosfere esplosive per la presenza di gas.
- CEI EN 60079-10-2:2010 Atmosfere esplosive – Classificazione dei luoghi – Atmosfere esplosive per la presenza di polveri combustibili.
- CEI EN 60079-14:2010 Atmosfere esplosive – Progettazione, scelta e installazione degli impianti elettrici.
- CEI EN 60079-17:2008 Atmosfere esplosive – Verifica e manutenzione degli impianti elettrici serie UNI EN 54 Sistemi di rivelazione e di segnalazione d’incendio
- NFPA 11:2010 Standard for Low, Medium, and High-Expansion Foam
- NFPA 12:2011 Standard on Carbon Dioxide Extinguishing Systems
- NFPA 13:2013 Standard for the Installation of Sprinkler Systems
- NFPA 14:2013 Standard for the Installation of Standpipes and Hose Systems
- NFPA 15:2012 Standard for Water Spray Fixed Systems for Fire Protection
- NFPA 16:2011 Standard for the Installation of Foam-Water Sprinkler and Foam-Water Spray Systems
- NFPA 17:2013 Standard for Dry Chemical Extinguishing Systems
- NFPA 20:2013 Standard for the Installation of Stationary Pumps for Fire Protection
- NFPA 22:2013 Standard for Water Tanks for Private Fire Protection
- NFPA 25:2014 Standard for the Inspection, Testing, and Maintenance of Water-Based Fire Protection Systems
- NFPA 72:2013 National Fire Alarm and Signaling Code
- NFPA 750:2010 Standard on Water Mist Fire Protection Systems
- NFPA 2001:2012 Standard on Clean Agent Fire Extinguishing Systems
- NFPA 2010:2010 Standard for Fixed Aerosol Fire-Extinguishing Systems
Contattaci per la tua sicurezza
Siamo qui per offrirti soluzioni personalizzate e assistenza dedicata. Contattaci per informazioni, consulenze o preventivi senza impegno.
I nostri contatti
Orari
-
Mattina: Lun - Ven 08:00 - 13:00
Pomeriggio: Lun - Ven 14:00 - 17:00